- Non disponibile

A metà del XIX secolo l’urbanistica è ancora una disciplina giovane e tuttavia Merano fa prontamente propri criteri e modelli già validi a livello internazionale. Con la crescente promozione dell’attività turistica viene pianificato l’ampliamento del tessuto urbano: su di esso sorgeranno edifici moderni, soprattutto hotel e ville. Come città di cura della monarchia austro-ungarica, Merano raggiunge fama mondiale ed acquisisce quei tratti architettonici che la connotano ancora oggi. Nei decenni successivi l’architettura ed il suo linguaggio conoscono varie modificazioni e Merano trova ispirazione nell’architettura europea del XX secolo. Grazie a lunghe e approfondite ricerche, gli autori riescono a dimostrare quella continuità urbanistica che ha caratterizzato la città e che ha attraversato fino ad oggi tutta la sua storia. In questo senso Merano è un felice esempio di centro edificato secondo prestabilite linee guida.
• Oltre 500 immagini
• Edizione bilingue
• Contiene fotografie storiche di hotel, impianti curativi e sportivi