• Nuovo
16,00 €
Nulla materno
Romanzo
  • AB-439-IT
  • 978-88-7223-439-6

Come può una figlia raccontare la storia della madre, che si è portata alle spalle, per l’intera sua esistenza, un “nulla” onnipresente eppure mai tangibile? È possibile finalmente scoprire, dopo la sua morte, ciò che le ha taciuto e nascosto di sé? Da dove iniziare? Come intrecciare frammenti sussurrati di ricordi, ostinate reticenze, fotografie sbiadite, testimonianze lontane, mere supposizioni? Da una vicenda personale prende così forma un affresco familiare a tinte cupe, la ricostruzione, fedele e arbi-traria a un tempo, di una dimensione profondamente rurale, di una vita segnata da asprezza e miseria, da inedia e silenzi, da atavici sensi di colpa e un perpetuo sentimento di “non appartenenza”.

Nulla materno è un romanzo di inedita potenza espressiva, che affronta un tema tanto antico quanto attuale: il rapporto d’amore tra madre e figlia, il lutto come ricerca di verità.

Traduzione di Cristina Vezzaro


Recensioni:

Meraviglioso, sorprendente, coraggioso e dolente: un libro assolutamente unico, che a ogni pagina apre molteplici prospettive. Inquietante, a tratti accusatorio, ostinatamente indagatore, lo sguardo a ritroso su una madre che non c’è più diventa grande letteratura.
Michael Krüger

Vescoli si fa strada a tentoni, con sensibilità e delicatezza, tra i reperti che affiorano via via dalla vita di sua madre. Un racconto più che notevole, anzi, profondamente impressionante.
Der Standard

Nulla materno
Romanzo
AB-439-IT
978-88-7223-439-6

Scheda tecnica

13,5 × 21 cm | 160 pagine
Prezzo copertina: euro 16,00 [I]; 18,00 [D/A]
Traduzione di Cristina Vezzaro
Christine Vescoli
Brossura con alette
    array(0) { }
    Nessun evento in programma